L’universo verde e musicale del Rototom Sunsplash gira assieme a 202.000 partecipanti di 76 paesi e raggiunge 7 milioni di persone via streaming
Quasi 300 attività sigillano il programma culturale del festival, al quale hanno partecipato quest’anno 11.000 minori di 13 anni, 3.400 maggiori di 65 e 3.800 con disabilità
L’ultimo giorno del Rototom celebra i 40 anni del film Rockers e i 10 anni del festival in Spagna
L’evento dedicato al film reggae per antonomasia metteva in scena un animato concerto, mentre Green Valley & Friends ci faceva riflettere sull’incredibile viaggio del reggae spagnolo fino ad oggi
Il Rototom dà il benvenuto ai Marley e alla famiglia Selassie
Ziggy Marley ha cantato sul Main Stage, il nipote di Haile Selassie ha dato una conferenza e Third World ha celebrato i suoi 45 anni di carriera
Si festeggia il Rototom a ritmo di Reggae, Dancehall, Cumbia e Mento
Il Main Stage presenta vari gruppi degli anni 40, 70 e 90, proponendo una enorme diversità rítmica durante tutto il festival
Anthony B brilla nella notte di lunedi
Misty In Roots y The Selecter festeggiano il loro 40º aniversario nel Main Stage. Linval Thompson ipnotizza il pubblico del Lion Stage
Il Rototom riceve due regine
Marcia Griffiths celebra 55 anni nella musica e Queen Ifrica guida i concerti del Main Stage
Cinema, musica e danza caratterizzano la seconda giornata del Rototom
Dalla colonna sonora di Babylon a Busy Signal, il festival trova posto per ognuna delle espressioni del reggae
Comincia il Rototom, che accoglie leggende del reggae di diverse generazioni
Gli Abyssinians celebrano il loro 50° compleanno, Chronixx si esibisce sul Main Stage regalandoci una delle migliori esibizioni fino ad oggi, Lila Iké ed Eva Lazarus incendiano il palco.
Un festival inclusivo e sociale
Raccolta di bicchieri a favore di cause sociali, prezzi per rendere il Rototom ancora più accessibile e un’area concerti che è come “un porto sicuro”. Nella sua edizione più verde, la numero 26, il festival reggae continua a fare storia.
La casa “rastafari livity” del Rototom
La spiritualità, la cultura e la storia Rasta hanno sede propria nel festival reggae. La House of Rastafari è il punto d’incontro che promuove il movimento rastafariano attraverso la propria programmazione e una comunità formata da rastafariani di tutto il mondo, come Ras Julio.
La musica rompe catene
Green Valley, Macaco e Koers si aggiungono alla lunga lista di artisti che il Rototom Sunsplash porta al Centro Penitenziario di Albocàsser. Reggae per creare legami molto più forti delle proprie catene
Oltre i concerti
È l’altra faccia, l’altra vita del Rototom Sunsplash. Da qui si aprono le porte del festival fino all’inizio della programmazione musicale e incluso l’alternativa ai concerti. Cosa si può fare nel Rototom?
26 anni ruggendo in famiglia
Workshop, attività, giochi, narrazione, concerti, teatro di strada e circo… Rototom Sunsplash, 26 edizioni che intrecciano un programma dove bambini e adolescenti possono godere del proprio festival reggae
Il coraggio dei movimenti sociali nel Rototom Sunsplash
Movimenti per la difesa dell’ambiente, antirazzisti, femministi e culturali trovano nel festival internazionale del reggae un amplificatore del loro messaggio
Il festival verde che guarda verso la Pachamama
Nel Rototom Sunsplash non ci sono bicchieri di plastica per terra. È uno dei risultati più visibili, ma non l’unico. Il pubblico si fa trasportare dalla filosofia Greensplash
PLASTIC FREE
Materiale biodegradabile nei bar, sistema di bicchieri riutilizzabili e con un fine solidale e cannucce di amido di mais rinforzano il profilo verde del festival. Tutti i servizi di catering includono materiale di compostaggio. Il suo riciclo assieme all’immondizia organica permette che possano essere riutilizzati per il compost.
PIÚ FONTI D'ACQUA. STOP BOTTIGLIE
Il festival elimina totalmente le bottiglie di plastica. Come alternativa per il pubblico amplia le casette di rifornimento dell’acqua (6 nel camping e 7 nell’area concerti) a un prezzo conveniente: una scheda di 3 euro per 6 bicchieri da 40cl. Come novità, estende il sistema di osmosi a tutti i bar. Le bottiglie di plastica si ritirano anche dalle macchina di vendita degli accessi. Per non lasciare senza servizio il pubblico, il 15 e il 16 agosto si installerà una casetta dell’acqua con somministro gratuito di fronte alla cassa. A fianco dell’InfoPoint, si metteranno in vendita bicchieri a borracce del festival.
RIUTILIZZAZIONE DELL'ACQUA
Il festival scommette sull’uso efficiente delle risorse idriche con l’installazione di due depositi per utilizzare, una volta filtrata, l’acqua del tombino delle docce e dei lavelli per riempire le cisterne dei water.
RICICLO
Tutti i cassonetti installati nell’area concerti e nel camping sono un punto di riciclo. Sono piccoli, per ridurre l’impatto visivo e arrivare ad ogni angolo. Questo ha permesso rinforzare la raccolta selettiva grazie alla sensibilizzazione e implicazione del pubblico.
STOP FILTRI DI SIGARETTA
Un filtro di sigaretta abbandonato al suolo necessita tra l’uno e i dieci anni per decomporsi. Per evitare questo rischio e fare in modo che il pubblico possa collaborare per mantenere pulito il festival si installeranno 40 contenitori per filtri nell’area spettacoli e nel camping.
MINI POLMONE VERDE
Il camping ha ricevuto quest’inverno i suoi nuovi inquilini: 70 esemplari di olivo per far ombra, dar ossigeno all’ambiente, frenare le emissioni di CO2 e consolidare questo piccolo polmone verde in pieno festival. Sono più di 500 gli alberi piantati nel camping negli ultimi anni.
PULIZIA DELLA SPIAGGIA
Con il Solé Rototom Beach, il chiringuito ufficiale del festival, e l’Asociación Cultural Exodus si organizzano ogni stagione diverse azioni collettive per pulire la costa dalla plastica, filtri di sigarette e immondizia e sensibilizzare sulla necessità di rispettare l’ambiente.
SIAMO ‘GREENSPLASH’
L’utilizzo della tecnologia led in diversi spazi; la scommessa per la mobilità sostenibile, con la promozione del trasporto pubblico e biciclette per muoversi per l’area concerti; e modelli di consumo responsabile che priorizzino i prodotti locali sono altri tre vertici della filosofia “greensplash”. La filosofia verde del Rototom.
PROFILO INCLUSIVO E SOCIALE
Nel suo obiettivo di democratizzare l’esperienza Rototom, il festival attiva un sistema di ingressi gratuiti per minori di 13 anni, maggiori di 65 e persone con disabilità superiore al 65%, assieme a un accompagnatore. Il pubblico disoccupato può entrare al prezzo simbolico di 5€ martedì 20 agosto.
INSTALLAZIONI ADATTATE
Tutte le installazioni sono adattate: rampe agli accessi, una piattaforma nel backstage e pedane di fronte al palco principale; servizi accessibili in tutta l’area concerti, bagni e docce adattate nel camping e un’area di parcheggio specifica per le persone con mobilità ridotta, che dispongono di uno sportello speciale nelle casse per accedere al festival, più rapido e comodo.