11 Agosto 2017
L’edizione Celebrating Africa del Rototom Sunsplash, che arriverà a Benicassim dal 12 al 19 agosto, ospiterà la mostra di portata mondiale del rinomato fotografo britannico Adrian Boot, autore delle fotografie più iconiche di Bob Marley, grazie alle quali riuscì a immortalare l’eredità e la simbologia della leggenda della musica giamaicana.
Reggae, the African Connection, è il titolo della mostra organizzata presso la Reggae University e che raccoglie il lavoro del celebre fotogiornalista, che ha lavorato per riviste come il Rolling Stone e NME, e che ha persino creato le copertine per l’Island Records.
“L’Africa, più di qualsiasi altra parte del mondo, ha abbracciato per decenni la musica reggae con grande passione”, commenta Boot in una lettera al festival. Di fatto, secondo quanto afferma, “Marley, Peter Tosh, Steel Pulse, Third World, Jimmy Cliff e Burning Spear sono considerati dagli africani come delle forze che distrussero l’apartheid”.
La mostra è dedicata alle principali celebrità del reggae e alla musica africa; propone immagini di Peter Tosh in vista a Lagos, dell’incontro di Benjamin Zephanian con Nelson Mandela, di Luciano nel porto di schiavi dell’isola di Gorea e di Burning Spear insieme a Thomas Mapfumo. Un impressionante viaggio visuale attraverso il cuore delle tematiche del Rototom Sunsplash 2017.