10 Agosto 2018
Sperimentare e vivere l’artigianato e valorare il lavoro fatto a mano, trasformando il pubblico in un artigiano, è l’obiettivo del nostro Mercato ArteSano, che riunisce ogni pomeriggio anziani e piccini. Assieme comporranno il photocall del laboratorio di benvenuto con il quale apriremo l’agenda dell’area. Inoltre, formeranno una squadra nell’ultima giornata del festival per dipingere un grande mosaico con carta di seta per il nostro 25° anniversario.
Oltre a queste attività congiunte, ogni giorno, dalle 17 alle 20.30, ci saranno doppie sessioni per pubblico infantile e adulto. Quattro workshop giornalieri per apprendere a elaborare strumenti musicali con legno sostenibile; creare collane di olivo e visiere con forma di animali; fabbricare giocattoli con fili di metallo; apprendere i segreti della aromaterapia; disegnare e stampare tessuti nello stile africano “batik”; elaborare trecce di macramè per i capelli e costruire una torta di sapone per i 25 anni del nostro festival.