20 Agosto 2015
La quinta giornata di Rototom Sunsplash, allo Showcase Stage, si apre all’ insegna di Bob Marley, Toots & The Maytals e molti altri. Le cover prodotte dai Picaretas Reggae, band delle Isole Canarie, sono ben arrangiate e molto ben eseguite dalla band al completo assieme a tre coriste preparate.
Gli italiani Gamba the Lenk hanno intrattenuto il pubblico presentando il proprio ultimo album, un set leggero, ma dinamico e divertente.
Los Delfines de Etiopia, dall’Argentina han proposto quel mix di reggae, ska, e musica latina, hip hop, raggamuffin che ha fatto girar la testa a tutto il pubblico. Un set poderoso proposto da ben 9 musicisti sul palco, completi, senza sbavature.
Una delle band più importanti in Germania sono sicuramente i Martin Zobel & Soulrise che han presentato dopo la mezzanotte il loro secondo lavoro valso loro una nomination per un Grammy. Uno show prettamente roots, carico di pathos e atmosfera.
L’artista tedesca Sara Lugo si è presentata in gran forma e molto maturata per suo ritorno sul palco del Rototom Sunsplash. Il suo set morbido, elegante e molto ben suonato ha incluso brani del suo secondo disco per il piacere di tutti i fans accorsi , che l’hanno attesa ai cancelli dello Showcase con grande calore dopo la performance.
Lo show ska reggae e rock steady degli spagnoli Potato è sicuramente stato uno dei più travolgenti finora. Il folto pubblico si è scatenato fino alle prime ore dell’alba ballando e trasmettendo l’energia che arrivava dal palco.
In chiusura ancora reggae made in Italy con i Muiravale Freetown. Una musica in equilibrio tra roots e stile contemporaneo, un set molto chiaro, con suoni importanti. Una band in piena crescita e seguita da vicino da uno dei produttori piu’ influenti della scena reggae Italiana, Paolo Baldini.
Paul Stones