8 Agosto 2016
Vuoi conoscere e provare nuovi alimenti per equilibrare la tua dieta? Vuoi tuffarti nella cucina simbiotica? Ti piacerebbe imparare dei piatti da fare in casa con latte vegetale o germinato? Allora prova e arricchisciti con l’esperienza che ogni giorno dalle 14:00 alle 16:00 ti coinvolgerà nella zona Permacultura dell’area Pachamama; quest’anno lo spazio dove si realizzeranno le attività, sarà costruito con canne di bambù.
La permacultura (Agri-Coltura permanente; si basa sull’auto-sostentamento e si cura dell’ambiente; sostiene le persone che lavorano con la terra ed è per la suddivisione del guadagno in parti eque), occuperà un posto importante nell’area Pachamama. Uno spazio rinnovato dove oltre alla crescita personale sarà protagonista tutto ciò che riguarda la madre terra. Su questo tematica in particolare ci sarà un’altra attività importante, ogni giorno: un tavolo di intercambio di semi. Aperto dalle 13:00 alle 22:00, vogliamo dare continuità a questo progetto e dargli ancora più senso: la necessità di preservare e coltivare semi autoctoni per garantire la sopravvivenza alimentare, mantenere delle varietà locali che si stanno perdendo e creare un’alternativa al monopolio dell’industria biotecnologica. Dopo la donazione di semi dell’anno scorso da parte di Quico Barranco (Semillas Madre Tierra) conteremo sulla collaborazione della Rete di Permacoltura del Sudest Iberico e di Llavors d’Ací.
Ma non finisci qui. Ogni sera, dalle 16:00 alle 17:00 nella zona Permacultura, e dalle 17:15 alle 18:45 nel domo, abbiamo organizzato una serie di incontri per parlare di ogni ambito che riguarda l’applicazione della permacultura: educazione, cultura, salute e benessere spirituale, economia e finanza, governo comunitario, gestione della terra e della naturalezza, costruzione e strumenti tecnologici. Dai che andiamo!