20 Agosto 2016
Il primo gruppo è un gradito ritorno allo Showcase. Dopo la performance di successo dell’edizione 2014 tornano a calcare il palco ed aprire l’importante giornata numero 7 di Festival i canarios Ruts and La Isla Music, uno dei progetti più interessanti del panorama musicale delle Isole Canarie.
Un altro gradito ritorno è quello di Jaume Mas che un paio di anni fa si presentò con un track show interessante ma obiettivamente un po’ povero. Ora è con la band, I Wagwaan band ed è tutta un’altra musica. Divertente, rotondo, cresciuto senza dubbio il giovane delle Isole Baleari, molto attento alle sonorità che lo hanno influenzato in questi 4 anni d’ attività frenetica. Ritmi ragga muffin’, dance hall e roots reggae predominanti nello show. Il pubblico non ha faticato ad arrivare riconoscendo sia la capacità dell’artista e la sua band, sia l’artista stesso che non meno di 2 anni fa arrivò alla finale di un reality musicale in terra Spagnola.
Nella serata dello ShowCase non mancano mai un paio d’ore ska. Nella sesta giornata il dj set ska e’ stato curato dal Jahmaik & Friends sound system in attesa della numerosissima band dei North East Ska Jazz Orchestra. La NESJO è una giovane realtà̀ nata nell’estate del 2012 con la volontà̀ di unire molte persone attive professionalmente nel panorama della musica giamaicana e afroamericana presenti nel Triveneto (Nord-Est Italia). Ci riescono, non incredibilmente, molto bene. Musicisti molto preparati e un set che accumula parallelamente energia e gente sotto il palco. Le dinamiche musicali create su un palco di 19 persone con set tiratissimo, che cambia suoni ad ogni pezzo, dal reggae, al funky, al dub, allo ska, sono davvero incredibili. Il pubblico all’inizio più curioso dalla quantità di musicisti che attento si è trovato catapultato in un’atmosfera di festa generale e ha ballato ininterrottamente fino alla fine. Complimenti!
È una band galiziano/andaluso quella che arriva per il set della serata alle 02.15. Si chiama Ganjhar Family. La combinazione musicale proposta s’infila giusta giusta tra il new roots e la dance hall con una combinazione vocale unica nel reggae made in Spain. Il pubblico ancora ha risposto molto bene, dimostrando di conoscere molti dei brani della band attiva da una quindicina d’anni.
Dopo l’ultimo dj set della serata degli Alerta Kamarada, un mix di ciumbia-reggae-dance hall che ha tenuto il pubblico interessato e danzante fino all’ inizio del live successivo, arriva il turno della prossima band. Sono infatti i milanesi Rootical Foundation, con la loro esperienza decennale e il loro sound tipicamente roots con influenze tra le più svariate a caratterizzare i loro sets tanto quanto il loro lavoro in studio.
In un batter d’occhio ed è l’ora di Piolo Selecta, già vincitore del contest al Sole’, il locale nella spiaggia di Castellòn che accoglie le reggae massive durante tutto il periodo estivo. S’insinua tra i live con destrezza giustificando in pieno la sua presenza allo ShowCase.
A seguire, perché la notte allo ShowCase non finisce mai, il live dei colombiani La Severa Matacera. La proposta è chiara fin da subito: Ska, Reggae, Rock and Funk passando per chiare radici e ritmi Afro fino alla world music. L’atmosfera è tra le più stimolanti di questa lunga 11 ore di musica consecutiva. La band non delude e il pubblico ancora meno. Suonano fino al sorgere del sole con un ritmo frenetico facendo scaturire ancora la festa tra il numerosissimo pubblico che instancabile segue lo ShowCase.
L’entusiasmo allo ShowCase diventa ogni sera sempre più palpabile, la qualità dei set proposti ancora una volta è di qualità e l’intrattenimento è assicurato. Una crescita continua quella di questo ShowCase che a Festival ancora non terminato è diventato oramai uno appuntamento musicale indipendente all’interno del Festival Reggae più importante in Europa e forse al mondo.
Domani ultimo giorno, il ottavo e sara’ festa grande!
Paul Stones