Alborosie e i recenti vincitori del Grammy, Morgan Heritage danno ritmo al Main Stage
La presentazione nel festival del progetto The Spanish Dub Invasion, guidato dal britannico Mad Professor e l’attuazione nel Showcase della giovane artista di radici giamaicane Marla Brown, figlia dell’ icona reggae Dennis Brown, sono alcuni degli appuntamenti principali della giornata. DettagliL’intensità di Ijahman ed il romanticismo dei Big Mountain
La serata numero due a metà tra la meditazione roots degli anni settanta ed i ritmi ed il senso della melodia del reggae latino. DettagliAfrica dà ritmo alle mattinate del festival
Tutti i giorni, dalle ore 2:00, nell’African Village troverai DJ sets per non farti smettere di ballare DettagliMagicoMundo esplora i valori dell’educazione creativa
L’area più famigliare del festival inaugura il suo Territorio Reconecta con il primo workshop per il pubblico adulto e le favole e i racconti del griot africano Boniface Ofogo DettagliMichael Rose ci porta i suoi più grandi successi
Michael Rose, voce dei Black Uhuru, ha chiuso la prima notte nel palcoscenico principale del Rototom, accompagnato dalla banda marsigliese, Dub Akom. Con camicia, pantaloni bianchi , giacca nera, scarpe sportive gialle e occhiali da sole, ha guidato il pubblico con i pezzi più acclamati del suo gruppo anteriore. DettagliIscriviti al nostro Torneo di BeachVolley!
Forma la tua squadra e iscriviti direttamente nel chiosco in spiaggia Solé del Gurugú. DettagliReggae University Giorno 1: Content Over Hype – Assassin alias Agent Sasco on a Dancehall Mission
Il primo giorno della Reggae University si è aperto con una animata conversazione tra autori appartenenti a 2 generi diversi: Rockstone deejay Assassin, conosciuto come Agente Sasco, in maglia nera, ha discusso il tema della importanza dei contenuti in opposizione alla pubblicitá, accompagnato da Carolyn Cooper, professoressa della UWI, dal capello corto e tinto di azzurro.
Ellen Koehlings e Pete Lilly del Riddim magazine hanno diretto il dibattito, affiancati dagli amici Pier Tosi e David Katz: giornalista italiano il primo, scrittore americano il secondo.