22 Agosto 2018
One love, one heart, one family. Un amore, un cuore, una famiglia. E precisamente un grande cuore che unisce il pubblico del Rototom Sunsplash sotto il Main Stage. Il verde, giallo e rosso e l’iconico leone del festival si distendono lungo la spianata del palco principale sulla quale si disegna un enorme cuore. Sono le bandiere del pubblico del festival che inondano al ritmo dettato da Borumbia Percusión e i 120 musicisti che danno forma a questa macro “batucada“.
La batucada parte dalla piazza Bob Marley. Accompagnati dal pubblico, i musicisti percorrono il grande corridoio che attraversa il Social Forum, Pachamama, African Village e MagicoMundo. Ogni edizione, sono gli incaricati ad annunciare l’inizio dei concerti del palco principale, anche se questa volta la ricorrenza tiene un significato maggiore: il cuore del Rototom.
Un cuore al quale il nostro pubblico ha sempre dato forma, diventando il vero motore del festival. La ragione di questi 25 anni di storia e anima reggae, di Walking Together. Un motore che continua trasmettendo pace, amore e tolleranza. Dopo sette giorni, il Rototom 2018 si prepara per salutare un’edizione indimenticabile. Un’edizione che ha confermato per l’ennesima volta che il Rototom è più di un festival musicale: un incontro fra culture prodotto da un pubblico globale.
Durante questi giorni, abbiamo conosciuto nuove forme di capire il mondo nel Social Forum, ridendo ed emozionandoci. La storia viva della musica giamaicana nella Reggae University. La ricchezza della cultura africana attraverso i suoi colori e ritmi nell’African Village. Abbiamo incontrato un luogo di connessione nel Pachamama, circondato dalla Social Art Gallery, assieme agli sguardi dei bambini del MagicoMundo, che hanno esplorato in diversi modi la propria identità. Infine siamo ancora impressionati dagli spettacoli del Rototom Circus. Non ci dimentichiamo neppure della zona gastronomia, percorrendo il mondo con il nostro palato, o il labirinto trasformato in market. E la musica sogna, perché il leone del Rototom ruggisce anche sugli scenari musicali.
Il Rototom Sunsplash chiude la sua 25° edizione facendo ciò che meglio sa fare: camminare assieme alle persone che gli danno la vita. One love, one heart, one family. Continuerà così per tanti altri anni.