10 Luglio 2017
Oltre ai consueti articoli di abbigliamento e bigiotteria, quest’anno il festival scommette in maniera speciale sull’artigianato d’autore e suoi prodotti sostenibili elaborati in differenti luoghi del pianeta.
Per esempio, nel mercatino potrai trovare differenti banchetti di abbigliamento ecologico realizzati a partire da tessuti che vanno dal cotone al bambù passando per l’eucalipto o la canapa; scarpe e prodotti cosmetici naturali a base di materie prime africane come il baobab o il burro di karitè e anche tatuaggi artistici temporanei a base di hennè naturale e tinture ecologiche.
Gadgets tecnologici, altoparlanti di bambù, amache fatte a mano, incensi, profumi arabi, dati di tela, tazze smaltate e oggetti dallo stile retrò, articoli fluorescenti e body painting, quadri, illustrazioni e pezzi di macramè sono solo alcuni degli articoli che potrai acquistare. Inoltre come novità, avrai una postazione di parrucchiera artigianale dove potrai realizzare trecce e rasta.
In totale, avrai circa un centinaio di banchetti, nei quali avrai l’opportunità di trovare una moltitudine di oggetti e con grande varietà.