20 Agosto 2017

Benicassim, 2017-08-19. Sugar Cane Experience (Lion Stage). Photo by: Luca d’Agostino © Rototom Sunsplash 2017.
A seguire il gradito ritorno dei Candela Roots al Rototom impreziosito quest’anno dalla presenza in featuring del grande chitarrista e compositore Alberto Tarin, già con New York Ska Jazz Ensamble. La band che si esprime sul palco in lingue e dialetti diversi ha tenuto il palco egregiamente. Altro rientro sul palco del Lion a due edizioni di distanza i Picaretas Reggae con le loro sonorità e molte cover roots a ricordare il miglior Bob Marley.

Benicassim, 2017-08-19. Skakeitan (Lion Stage). Photo by: Dominique Pozzo © Rototom Sunsplash 2017.
Band residente di due lunghi show l’ultima notte al Lion Stage sono stati The Same Song Band che hanno accompagnato lo spericolato singjay Alex Bass e susseguentemente Adala tutti e due di Barcellona. Grande energia e una grande quantità di stili ben mescolati all’interno del loro show. Reggae, ska, dub, dance hall, grime e hip hop… professionisti di track shows ad alto livello d’intrattenimento, stavolta presentatisi con la band alle spalle, the Same Song Band, mantenendo gli standard a cui ci han abituati. Il pubblico c’e’ e apprezza.

Benicassim, 2017-08-19. Candela Roots (Lion Stage). Photo by: Erika Ghezzi © Rototom Sunsplash 2017.
La gente continua ad arrivare al palco come se non ci fosse domani ed han ragione. Questa e’ l’ultima nottata. Ci vediamo l’anno prossimo.
Un caro saluto e ringraziamento particolare a Javier Fonseca, Martinika e Kelly Isaiah che con il loro grande lavoro di MC’s han tenuto il pubblico allegro e informato tra tutti gli spettacoli.
Qualche numero di questa edizione 2017 per quanto riguarda il Lion Stage.
8 giorni
49 Concerti dal vivo
80 ore o 4800 minuti di musica consecutiva
351 Artisti sul palco
4 Djs residenti
38 Dj set
20 Nazionalità diverse di artisti
14 Stili di musica diversa
25 persone di staff
Grazie a tutti
Paul Stones
Foto: Erika Ghezzi, Dominique Pozzo, Patrick Albertini