19 Agosto 2016
Fat Bird Recordings, Iseo&Dodosound, Echo Chamber e GreenLight si sono riuniti venerdì nella Reggae Unversity del Rototom Sunsplash, in un fluido incontro, che è servito per conoscere e discutere sulla scena dub in Spagna, nella sessione intitolata Dub Hits Spain. Nuovi prodotti Dub nello stato spagnolo.
Il mondo del dub analizzato da differenti prospettive, contando con ognuna delle esperienze personali dei partecipanti, figure della scena dub nazionale che formano parte del cartel di questa edizione del Reggae for Freedom. L’importanza del sound, il funzionamento, la scenda, la cultura sound system e dub, la relazione tra i sounds, i gruppi, i cantanti e i produttori, la relazione con il pubblico, etc. Un incontro che è servito per rivendicare il posto delle donne nel dub in concreto nel mondo del reggae e per analizzare la crescita della scena, degli eventi, del pubblico e degli artisti che la formano.
“Non è un negozio redditizio, è amore”, spiegava GreenLight, che ha evidenziato l’importanza del sound system nel mondo del dub.
Oltre a questo produttivo incontro, che si è trasformato in un piacevole dibattito tra compagni di scena, ognuno degli artisti ha proposto un pezzo per condividerlo con il pubblico. “School blues” (Iseo&Dodosound), “Lucky” (Fat Bird Recordings), la versione dub del pezzo “Semillas” di Macaco (GreenLight), “Africa” (Echo Chamber).