15 Agosto 2017
Il narratore camerunense Boniface Ofogo avvicina il pubblico del festival alla magia del continente grazie alla narrazione orale che ha potuto raccogliere in diversi paesi. L’importanza della tradizione orale nella cultura africana emerge chiaramente nel festival attraverso le attività quali la sessione di racconti africani messi in scena dal cantastorie camerunese Boniface Ofogo.
Un’attività in cui il pubblico ha avuto la possibilità di avvicinarsi, in modo semplice e divertente, alle tradizioni dell’Africa tramite leggende e storie che sono state tramandate, di bocca in bocca, da una generazione all’altra per mantenersi più vive che mai.
Elementi comuni a tutte le culture, come i mostri, la magia, la musica, l’umorismo e, soprattutto, l’immaginazione, hanno fatto da filo conduttore nei diversi racconti che Ofogo ha raccolto nel corso dei suoi viaggi nei diversi paesi del continente per far sì che grandi e piccini possano continuare a sognare, anche senza dormire.