27 Luglio 2018
Il fenomeno del top manta (vucumprà); il dramma dei rifugiati e le difficoltà giudiziarie delle persone che fuggono dall’orrore attraverso il mare; la minaccia della plastica per gli oceani; gli sguardi alternativi sull’educazione; il consumo e infine le conseguenze della cosiddetta cannabis ricreativa saranno i protagonisti del Social Forum 2018. Il nostro spazio di dibattito inaugurerà un nuovo formato durante il nostro 25esimo anniversario. Sotto il motto Caminando juntos (Camminando insieme), la tenda più riflessiva del Rototom sunsplash aprirà ogni giorno con la proiezione di un documentario collegato ai successivi dibattiti.
Si tratterà di incontri che andranno alle radici dell’attualità, offrendo una prospettiva critica, avvicinando realtà a volte invisibili, grazie alla guida di voci esperte del tema. Tra queste, verranno a farci visita Óscar Camps, presidente di Proactiva Open Arms, Manuel Blanco, vicepresidente di Proem-Aid e uno dei tre pompieri sivigliani giudicati – e assolti – per aver salvato delle persone migranti a Lesbo (Grecia). A loro si aggiungerà Cristian Palazzi, direttore di Playground Do; il giornalista de La Sexta, Jalis de la Serna (En tierra hostil, Enviado especial); Lamine Sarr, portavoce del Sindacato popolare dei venditori ambulanti di Barcellona e membro dell’iniziativa “Tras la manta”; Miguel Castro, esponente dell’educazione creativa, e Nuria Calzada, coordinatrice statale del collettivo Energy Control, che si dedica alla riduzione dei rischi nel consumo di droghe.
Vuoi saperne di più? Consulta qui il programma completo degli incontri, dei sette documentari che abbiamo preparato e chi sono gli invitati di questa nuova edizione.