17 Agosto 2019
“House of Rastafari è uno spazio nel Rototom Sunsplash in cui il pubblico del festival troverà una comunità formata da persone provenienti da diverse parti del mondo, riunite per condividere la conoscenza, il modo di vivere, la storia e le esperienze del concetto spirituale rastafariano (rastafara livity) ”, spiega Ras Julio Lucchesi, della House of Rastafari. L’abbiamo incontrato alla Reggae University con HIH Príncipe Ermias Sahle-Selassie Haile-Selassie (nipote dell’Imperatore Haile Selassie I) e Ras Ibi, anche lui della House of Rastafari. Ci parlano dell’importanza dell’Etiopia per il patrimonio culturale e spirituale del mondo. Una delle tante proposte che House of Rastafari propone all’interno della programmazione extramusicale del Rototom Sunsplash.
La House of Rastafari si trova accanto all’African Village, è facile da vedere grazie alla sua unicità: “È un’area dedicata alla divulgazione e alla rappresentazione della cultura rastafariana, dove diamo importanza alle attività del movimento rastafariano con seminari, film, mostre, arte … “, spiega Ras Julio,” tutti sono consapevoli della vita dei rastafariani e della loro cultura, dell’Africa e, ovviamente, dell’Etiopia “.
“Offriamo un servizio culturale“, dice Ras Julio con un timido sorriso sul volto. Con i dreadlocks raccolti, tra poco rientrerà alla House of Rastafari. Questo punto d’incontro rastafariano fa parte della mappa tradizionale del festival, diventato un riferimento al suo interno per tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi alla cultura Rasta. Un punto d’incontro culturale e spirituale.
Avvicinarsi a quest’area è come entrare nell’universo rastafariano, comprendere una parte fondamentale della cultura giamaicana e della musica reggae. Anche attraverso la sua programmazione, che quest’anno si sviluppa parallelamente al motto della 26ª edizione del festival. Motivo per cui il pubblico del Rototom può trovare il collegamento con la spiritualità e le basi dell’ideologia rasta, con incontri con altri rastafariani, che ci danno l’occasione di conoscere in profondità la relazione del movimento con la Giamaica, l’Etiopia e le comunità rastafariane, fuggire da Babilonia per entrare in Zion, connettere con la loro ideologia anche attraverso la cucina o le proiezioni, che ci suggeriscono molteplici modi di comprendere il messaggio rasta.
Inoltre quest’anno, la House of Rastafari acquisisce un’importanza speciale. L’edizione Stand up for earth influenza la casa rasta: “Il movimento rastafariano promuove l‘armonia con la natura e la Madre Terra; è come nostra madre ”, condivide Ras Julio con una mano nel cuore. “Dobbiamo amarla e rispettarla. Quando amiamo noi stessi e amiamo la nostra famiglia, amiamo la Madre Terra. ”
Asun Pérez