16 Agosto 2016
Il Main Stage del Rototom Sunsplash riceve questo martedì uno dei grandi della sua 23ª edizione: il giamaicano Damian ‘Jr. Gong’ Marley, uno dei figli minori del re del reggae, Bob Marley,che torna a Benicàssim per presentare uno spettacolo rinnovato dopo quello offerto in esclusiva europea per la Love Edition del 2013. Il suo enorme talento, la sua versatilità e la sua gran capacità di interpretare il reggae da nuove prospettive –come l’hip hop o il rap americano- senza tralasciare il lato della tradizione, ha fatto di quest’artista, vincitore di tre Grammy, fra i più acclamati a livello mondiale. Erede indiscutibile della fama mondiale del padre, Damain Marley spicca per il suo lavoro come produttore attraverso la label Ghetto Youth International, e per la sua collaborazione con Mick Jagger nella formazione SuperHeavy.
Damian Marley sarà uno dei vertici del triangolo giamaicano che occuperà posto in scena martedì 16 di agosto nel Main Stage, seguito dal leggendario Pablo Moses e la talentuosa poetessa e cantante giamaicana Jah9. Anche se il nome di Pablo Moses è legato al roots reggae degli anni 70 e 80, dal suo debutto con l’album Revolutionary Dream nel 1975, al giorno d’oggi vive un rinascimento musicale, di cui sarà partecipe il pubblico del festival, che dopo 30 anni di carriera continuerà ad emozionarci con suoi testi carichi di significato sociale, politico e culturale. Alla tripletta giamaicana della quarta giornata del Rototom Sunsplash, si aggiunge Jah9, una degna rappresentante della nuova generazione di artisti giamaicani del reggae revival, dall’intenso contenuto sociale e spirituale. La scena reggae europea sarà presente nel Main Stage grazie alla partecipazione dell’artista olandese, di origini caraibiche, Ziggi Recado, figura emergente del genere.
Decollo italiano nel Showcase
Lo Showcase avrà una forte presenza della scena italiana, con esponenti come Almamegretta (gruppo di testa della prima edizione del Rototom nel 1994), Attila, Inna Cantina Sound, Virtus o Sistah Awa. I Rebel Roots, dalla Galizia, si aggiungono alla line up della serata, alla quale darà ritmo ska il DJ madrileno Toni Face e i polacchi The Bartenders.
La programmazione della Dancehall sarà firmata dalla celebrazione del 25esimo anniversario di Silly Walks Discoteque, mentre la Dub Accademy riceverà Ackboo con il madrileno Yevo Pérez, e il produttore francese ManuDigital, in quest’occasione accompagnato da George Palmer, uno dei tre singyais che ha lanciato la collezione di EPs chiamata Digital Lab. Alla luce dell’attentato nella Sala Bataclán di Parigi, ManuDigital ha pubblicato con la collaborazione di Joseph Cotton, un video in omaggio alle vittime.