31 Maggio 2016
Il non compimento del diritto di asilo da parte dell’Unione Europea, la violazione dei diritti fondamentali, il fallimento delle politiche dell’immigrazione e la mancanza di soluzioni di fronte al dramma che ogni giorno vivono milioni di persone obbligate a lasciare tutto e fuggire lontano da casa per cercare di scappare alla guerra e alla morte. Sono questi alcuni temi che analizzeremo quest’anno al Foro Sociale, nel dibattito intitolato “Refugiati senza rifugio”.
Óscar Camps, presidente della Proactiva Open Arms, –l’unica ONG del mar Egeo, le altre assistono i rifugiati sulla terra ferma–; l’expresidente dei Medici Senza Frontiere e coordinatrice del progetto di MSF nel Mediterraneo Paula Farias; così come Yonous Muhammadi, presidente del Greek Forum of Refugees, sono gli esponenti che affronteranno questi problemi da diversi punti di vista.
Quest’anno appoggeremo in particolar modo il lavoro dei Medici Senza Frontiere che negli ultimi anni si è convertito in un obiettivo di guerra e alcuni dei suoi ospedali sono stati bombardati, distrutti, provocando la conseguente morte di lavoratori e pazienti durante questi attacchi. Per il loro progetto e per far sì che continuino a lavorare ed aiutare migliaia di persone, vogliamo collaborare anche noi per questa causa donando i benefici del festival.