Un altro grande protagonista della cultura musicale africana ha concluso questa grande serata: esibizione dopo esibizione nel corso degli anni Alpha Blondy è diventato una sorta di classico del Rototom Sunsplash e quasi un emblema della capacità di questo festival di divertire ma anche di impegnarsi per creare un’alternativa al nostro modo di vivere che parta dalla pace, dalla solidarietà e dall’impegno sociale. Accompagnato dalla maestria e dalla compattezza della sua straordinaria band Alpha ha messo in scena un grande spettacolo che dimostra di come questo artista sessantaquattrenne sia ancora un punto di riferimento della scena reggae globale e l’ambasciatore della scena reggae africana.

Benicassim, 2017-08-18. African Head Charge (Main Stage). Photo by: Carlo Crippa © Rototom Sunsplash 2017.
L’Africa è stata presente sul
Main Stage sin dall’apertura con le percussioni degli
African Head Charge di
Bongo Nyabinghi Noah: stiamo parlando di uno dei progetti più peculiari dell’etichetta
On-U-Sound con l’intento di unire i suoni dei tamburi sacri dei Rasta alle vibrazioni africane ma anche alla futuribilità del dub. In altre parole la musica di African Head Charge ha portato in molte occasioni gli ancestrali suoni dei tamburi nello spazio. Il loro bel concerto è passato da momenti di grande ipnoticità a episodi più gioiosi ad evidenziare la connessione tra
cultura popolare rurale giamaicana e suggestioni africaneggianti.

Benicassim, 2017-08-18. Iseo & Dodosound (Main Stage). Photo by: Edmundo Mercier © Rototom Sunsplash 2017.
I tamburi di African Head Charge hanno fatto battere all’unisono i cuori di tutti i presenti ed hanno aperto il terreno al giovane suono dei baschi
Iseo & Dodosound, protagonisti di una spettacolare entrata in scena con i suoni di
‘Roots & Culture’ di
Mikey Dread. Gli ingredienti del suono di Iseo & Dodosound sono il dub potente e minimale e la bella voce della cantante: il 2017 è un anno importante per loro a seguito della pubblicazione del loro secondo CD ‘Roots in the air’ in cui è evidente la loro maturazione e la partecipazione al Sunsplash è sicuramente un altro grande riconoscimento. Sono apparsi veramente molto a loro agio sul palco divertendo ed appassionando il nostro pubblico.

Benicassim, 2017-08-18. Chronixx (Main Stage). Photo by: Luca Valenta © Rototom Sunsplash 2017.
Prima di Alpha Blondy è stata la volta di
Chronixx, la nuova
superstar del suono giamaicano ed uno degli artisti più attesi di questa edizione: partito con una versione di ‘Alpha & Omega’ molto diversa da quella su disco, l’artista di
Spanish Town è stato protagonista di uno show molto essenziale ed efficace con le sue numerose grandi canzoni in primo piano. La
Zinc Fence Band lo ha seguito alla grande sia nei suoni più duri di brani come ‘Who knows’ e ‘Here comes trouble’che nella sognante ‘Skankin’sweet’, la gioiose ‘Smile Jamaica’ e ‘Spanish Town rockin’ o la romantica ‘Majesty’.
In un grande crescendo Chronixx ha eseguito il materiale del suo nuovo lavoro e tra i brani più riusciti segnaliamo ‘Ghetto paradise’ e ‘Selassie children’. Continuando a crescere di intensità è arrivata quasi nel finale una scarica di brani dal sapore dancehall come ‘Capture land’ o ‘Spirulina’ fino ad un inaspettato finale con la dolcezza della poco conosciuta ‘Champion’. Anche quest’anno il festival è veramente volato e domani ci aspetta il gran finale con classici del suono giamaicano comeLuciano, U Roy e Big Youth e la splendida voce di Nadine Sutherland.