26 Giugno 2017
Il continente africano è pieno di situazioni emergenti economicamente parlando, anche se troppo spesso questa sorta di emergenza non lo è sotto i perimetri o le dinamiche che regolano le dinamiche economiche occidentali. Spesso hanno forme e ritmi propri. Il Foro Social 2017 del Rototom Sunsplash 2017 porterà in scena dibattiti nei giorni 17 e 19 di agosto come le sfide e le alternative economiche che si stanno sviluppando nel continente. Proposte che fanno parte di queste realtà sconosciute, di queste altre Afriche dell’Africa attorno al quale ruota il tema fondamentale di dibattito e riflessione nel pieno recinto dei concerti.
La sfida africana fronte alla globalizzazione dell’economia è il titolo del dibattito che unirà allo stesso tavolo domenica 19 agosto l’economista e politologo egiziano Samir Amin e l’antropologo italiano Davide Cirillo. Entrambi esporranno le soluzioni africane difronte a un’economia di tipo globalizzato e fenomeni come quella della Land Grabbing-accumulo delle terre- e i progetti che dall’Africa si stanno portando avanti per frenare questo processo. Da parte loro, il 17 agosto ci sarà il dibattito “l’alternativa africana all’innovazione sostenibile“, a carico dei giornalisti e membri della ONG Agritools, Elisabetta Demartis e Mikaila Issa che analizzeranno il ruolo che giocano le tecnologie dell’informazione nella trasformazione agricola del continente.