10 Agosto 2017
Per i più mattinieri. Per grandi e piccini. Per chi vive la notte. Per coloro che cercano tranquillità e vacanza senza perdere di vista il divertimento, in famiglia o con gli amici. Spiaggia, cultura, riflessione, musica, arte, impegno sociale e ambientale, danza, gastronomia, relax, insegnamento, esperienza, convivenza. Il Rototom Sunsplash issa questo sabato, fino al prossimo 19 agosto, la bandiera della sua 24ª edizione. Sventolerà per 8 giorni rivolta verso l’Africa, che nutre buona parte del programma musicale ed extra-musicale: un’agenda spalmata su 19 ore ininterrotte e pensate per tutte. E tutti. Celebrating Africa inizia a prendere vita per quello che è: un festeggiamento. Da vivere di giorno, e di notte.
La zona concerti aprirà ogni mezzogiorno la sua attività trasformandosi in una “piccola città” abitata da un pubblico che arriva da tutto il mondo: 95 paesi saranno presenti al festival. Il 45% di coloro che hanno già acquistato l’abbonamento per il Rototom Sunsplash – e che mantengono stabile le cifre delle prevendite dello scorso anno – è un pubblico nazionale. Seguono Francia (19%) e Inghilterra (8%). Gli italiani e i tedeschi raggiungono il 7%. Il 5% dei partecipanti è svizzero, a cui si aggiunge il pubblico in arrivo dal Belgio, Olanda e Svezia. Il resto dei rappresentati internazionali si muove tra Sierra Leone, Puerto Rico, Perù, Nigeria, Nicaragua, Malesia, Corea, India, Cina, Azerbaijan, Messico, Nuova Caledonia, Giappone, Costa Rica, Isole Cayman, Mozambico, Russia e Stati Uniti, tra i vari paesi presenti.
Davanti a sé, e ogni giorno, il pubblico ha 14 aree extra-musicali in cui sostare fino a che il tramonto non segnerà la transizione nella fase notturna – puramente musicale – del festival, in cui spiccano nomi come quelli di Shaggy – divertimento assicurato – The Specials – con la loro prima esibizione al Rototom e il loro unico concerto in Spagna; The Wailers; il senegalese Youssou N’DOUR; Seun Kuti (Nigeria) con il suo Felabration omaggio al padre Fela, creatore dell’afrobeat.