29 Luglio 2015
Se desideri conoscere i particolari e la storia della danza afrocubana, assaporarne la messa in scena e addirittura prenderne parte in maniera attiva, la compagnia Papa Rumba Moviment’s Afro Cuba lo rende possibile attraverso gli spettacoli ed i laboratori che realizzerà durante tutti i giorni del festival, dalle ore 14.00 alle 15.00, all’ingresso dell’area African Village.
Il collettivo esprimerà, tramite il ballo, le radici della cultura afrocubana e della resistenza di oltre un milione di schiavi che venne trasportato nell’isola caraibica dal continente africano tra il 1523 ed il 1853 portando con sé le danze che accompagnavano i riti religiosi.
Tutte queste danze – che hanno subito un processo transculturale – sono ora parte del patrimonio culturale cubano e sono diventate tra le fonte più importanti per il ballo e la musica dell’isola. Dal 15 al 22 di agosto avrai l’opportunità di divertirti con i balli afrocubani senza dover uscire dal festival.