20 Agosto 2018
Sono le prime ore del pomeriggio della quinta giornata del Rototom Sunsplash del #WalkingTogether. L’area del festival è aperta da ore. Pachamama, African Village, il Social Forum, la Reggae University, il Mercado ArteSano … Ognuna delle aree del festival inizia a svegliarsi un giorno ancora, e questo pomeriggio il festival riceve una visita unica. 45 bambini dai 5 ai 12 anni che passano per la prima volta l’ingresso del Rototom. È la scuola estiva di Torresport.
Ma cos’è che fa del Rototom delle scelte ricreative per una scuola estiva? Spremendo il tempo al massimo fino a sera, la prima tappa del pomeriggio è chiara: MagicoMundo, l’area dedicata ai bambini e alla famiglia. Li aspetta un laboratorio di costumi, artigianato, giochi e storyteller, Sul tetto del mondo con Pandora Mirabilia, un progetto di audio-racconti per bambini in cui i protagonisti sono donne storiche che sono state rese invisibili.
La programmazione di MagicoMundo riesce a creare un Rototom su misura per i più piccoli. Un punto d’incontro per i bambini, dove apprendere i valori e la filosofia del festival, attraverso workshop, attività, spettacoli e mostre pensati per loro.
La prossima tappa non sarà lontana, proprio accanto al MagicoMundo c’è il RototomCircus, la scuola di circo del festival. E quando l’African Village inizia a vibrare, suona la percussione ed è ora di ballare, imparare un po’di più su uno dei segni caratteristici del Rototom, la sua area dedicata all’Africa.
E alla fine rimane quel sorriso raffigurato nei loro volti dopo aver scoperto un nuovo mondo fatto su misura. Essere in grado di tornare a casa e dire che anche loro sono il Rototom, che camminano accanto a un festival che palpita da 25 anni.