26 Luglio 2017
Risvegliare la creatività di grandi e piccini; potenziare il lavoro artigianale di gruppo, soprattutto se per una buona causa.
Il Mercato ArteSano da il via alle attività con oltre una cinquantina di laboratori e sessioni che vedranno l’Africa al centro dell’agenda e nelle decorazioni di quest’area del festival.
Elaborazione di maschere africane, di collane Masai o timbri con motivi etnici; costruzione di ceste con foglie di palma e decorazioni di legno; iniziazione al tornio insieme a Pepe Barrachina, invitato speciale di questa edizione; sessioni di pittura ad acquerello al ritmo di racconti africani sono solo alcune delle proposte per godersi questo spazio. Ogni giorno si alzerà il sipario con una cerimonia del caffè, rituale ancestrale in Etiopia. Il paese dove lavora l’ONG Edget Baandnet, alla quale verranno destinati i fondi raccolti dalla lotteria delle opere collettive dei diversi laboratori.