6 Luglio 2017

Immondizia
Che fine fanno i nostri elettrodomestici e cellulari quando ce ne disfiamo? Disgraziatamente, molte parti del globo finiscono per essere delle vere e proprie discariche di questi rifiuti, dove contaminano non solo il suolo, ma anche l’acqua, l’aria, la flora e la fauna. Uno di questi posti è in Ghana, definito uno dei 10 luoghi più contaminati della Terra, dividendo questo triste merito con altri luoghi come Chernobyl.
Con il fine di unire l’arte e presa di coscienza sociale riguardo questa realtà anti-ambientale con la necessità di riciclare e prenderci cura del nostro pianeta presentiamo la proposta di arte urbana ‘ Il nostro consumo, la vostra cyber-immondizia’, promossa dal collettivo De Tripas Aerosol. Il giorno 17 agosto dalle ore 16.00 alle ore 20.00 nella piazza del Foro Social. Qui verrà realizzato un grande collage per criticare quello che succedere in molte parti del mondo con le apparecchiature elettroniche che vengono gettate senza essere riciclate.
L’obiettivo è mettere in evidenza lo sfruttamento delle risorse che si compie in Africa e come, mentre noi godiamo delle sue ricchezze, la riempiamo dalla nostra spazzatura elettronica. Per loro si propone questo laboratorio di riciclo artistico che vedrà alla fine la realizzazione di un collage con la sagoma del continente africano. Un’opera che prenderà vita dai cavi elettrici, placche, circuiti elettrici o chips mettendo un po’ del nostro impegno ‘dando una seconda vita a questi cyber elementi trasformandoli in un’opera d’Artè.