14 Marzo 2018
Un grande benvenuto a tutta una stirpe di leggende giamaicane. Così si può riassumere il nuovo gruppo di conferme per il nostro 25° anniversario. Un’iniezione di qualità e aspettative per continuare a far salire il battito cardiaco in questo intervallo di tempo fino al 16 agosto.
Dopo aver annunciato poche settimane fa due debutti di alto livello nel festival, quello del genio americano Ben Harper e dei neozelandesi Fat Freddy’s Drop, insieme al concerto speciale di Alborosie e al triangolo giamaicano Protoje–Jimmy Cliff–Tarrus Riley, lanciamo un’altra mano di artisti che ha epicentro quasi totale nell’isola caraibica. In testa, il mitico figlio di Bob Marley, Julian Marley, per la prima volta a Benicàssim; le bandiere dello ska The Skatalites, con Derrick Morgan e Doreen Shaffer, e l’armonioso gruppo roots The Mighty Diamonds. Ad arricchire questo secondo annuncio ci sono i pionieri della danchall anni ’80 Cocoa Tea, Yellowman, Johnny Osbourne e Sly & Robbie.
E inoltre, dal Regno Unito arriva la promettente band dub roots, General Roots; dalla Francia l’elegante e profonda voce della cantante Mo’Kalamity e la prolifica band Dub Akom, con il giamaicano, “the lyrical millionaire” Skarra Mucci. La Germania invierà due dei suoi sound system ed etichette discografiche più competitivi fra la dancehall: Pow Pow Movement e Jugglerz. In chiusura, proveniente della Spagna troviamo un’altra esibizione molto speciale, Lone Ark Showcase, diretta dal maestro, produttore e rappresentante del roots più classico Roberto Sánchez, che apparirà sul palco insieme a Benjammin, Inés Pardo e Shanti Yalah.
Ci vediamo a Benicàssim dal 16 al 22 de agosto!