6 Aprile 2017
L’iconico African Village quest’anno amplia gli orizzonti con un nuovo spazio, Abha (la casa della parola). Come protagonista sarà la diaspora africana e la comunità afro-discendente spagnola ed europea, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico le loro realtà e dare voce alle loro richieste. L’importanza della tradizione orale africana, la femminilità, i capelli afro, la letteratura e i significati dei vestiti e dei turbanti sono alcune delle questioni che verranno prese in considerazione in questo spazio di dibattito e conversazione; a sostenere quest’area ci saranno anche degli stands di progetti sociali relazionati con l’Africa.
Tra le prime conferme di Abha per il debutto al Rototom Sunsplash #CelebratingAfrica, ci sono i creatori dei racconti africani di PotoPoto, un progetto che rivendica la presenza di leader africani nella letteratura per l’infanzia a sostegno dei bambini afro-discendenti con la presentazione del loro primo libro illustrato, El Viaje de Ilombe (Il Viaggio di Llombe). Un altro ospite speciale sarà il camerunese Boniface Ofogo, narratore e scrittore di racconti e storie, che affronterà il ruolo sempre importante della tradizione orale in Africa. Da Valencia prenderà piede il progetto afro-discendente United Minds, collaboratore abituale del festival, per discutere di letteratura e scrittori africani, di musica, di storia e della cura dei capelli afro.